Storia del Movimento Operaio dalla fondazione dei primi partiti operai alla crisi della militanza negli anni '70
Prof. Marco Morra
- Home
- Corsi e Seminari
- Storia del Movimento Operaio dalla fondazione dei primi partiti operai alla crisi della militanza negli anni '70
Programma del Corso
- La fondazione dei partiti operai dopo la crisi della Prima Internazionale: come nasce il partito del proletariato?
- Le traiettorie del "frontismo" dagli anni Trenta agli anni Settanta del Novecento: problemi, limiti, obiettivi
- Il "governo legittimo" e la dialettica tra riforme dall'alto e mobilitazione dal basso nell'esperienza cilena del 1970-73
- Lotta continua dall'estremismo alle elezioni: il rapporto problematico tra conquista del consenso e uso della forza nel principale gruppo extraparlamentare degli anni Settanta
Incontri / Materiale didattico / Video

La fondazione dei partiti operai dopo la crisi della Prima Internazionale: come nasce il partito del proletariato?
1 Marzo 2023
Dettagli
Le traiettorie del "frontismo" dagli anni Trenta agli anni Settanta del Novecento: problemi, limiti, obiettivi
8 Marzo 2023
Dettagli
Il "governo legittimo" e la dialettica tra riforme dall'alto e mobilitazione dal basso nell'esperienza cilena del 1970-73
15 Marzo 2023
Dettagli