Le origini filosofiche del marxismo: la filosofia di G.W.F. Hegel

Prof. Renato Caputo

Programma del Corso

«Non si può comprendere perfettamente Il Capitale di Marx – osserva Lenin nei suoi Quaderni filosofici e in particolare il suo primo capitolo senza aver studiato a fondo e compreso tutta la Logica di Hegel. Quindi nessun marxista ha compreso Marx da mezzo secolo a questa parte». Tanto che Lenin, due anni prima della sua morte, in un articolo consacrato al materialismo militante e che ha dunque lo statuto di una sorta di testamento filosofico, non reclama la fondazione di una «società per lo studio della dialettica marxista», bensì di una «società degli amici materialisti della dialettica hegeliana». [V. I. Lenin, Sul significato del materialismo militante, 1922].

Del resto lo stesso Marx fa vanto a Hegel, a questo «individuo colossale al quale dobbiamo tanto» [K. Marx, Marx-Engels Werke, XXXIII, p. 665], che egli «per primo comprese la storia della filosofia nel suo insieme» [K. Marx, «Lettera a Lassalle» del 1858 in Marx-Engels Werke, XXIX, p. 549] Inoltre nella Postazione alla seconda edizione del Capitale, Marx sostiene d’aver «civettato» con Hegel ed esprime disprezzo nei confronti dei suoi contemporanei, «epigoni pretenziosi e mediocri» che continuano a denigrare Hegel dilettandosi a trattarlo «da “cane morto”». Anche perché Hegel «è stato il primo ad esporre le forme generali del movimento [dialettico della realtà] in modo ampio e cosciente» [K. Marx, Marx-Engels Werke, XXIII, p. 27].

Infine ha osservato Bertolt Brecht: «Una conoscenza più o meno completa del marxismo costa oggi  dai venti ai venticinquemila marchi-oro [oggi pari a 100 mila euro], e senza tutte le finezze e i dettagli. Per meno non si ottiene niente di veramente buono, al massimo un marxismo di mezza tacca, senza Hegel o senza Ricardo». [Dialoghi di profughi]

Il corso, tenuto dal prof. Renato Caputo, si svolgerà ogni mercoledì dalle ore 18 alle 20,30, per un totale di nove incontri della durata di 2 ore e sarà orientativamente così strutturato:

1) Incontro (5 settembre) Il giovane Hegel: gli scritti teologico-politici

2) (12 settembre) Le tesi di fondo della filosofia di Hegel

3) (19 settembre) La Fenomenologia dello spirito: La coscienza e l’autocoscienza, la ragione osservativa

4) (26 settembre) La Fenomenologia dello spirito: la ragione attiva; spirito, religione, sapere assoluto.

5) (3 ottobre) La Scienza della logica: Struttura generale e la dottrina dell’essere

6) (10 ottobre) La Scienza della logica: la dottrina dell’essenza e la dottrina del concetto

7) (17 ottobre) L’enciclopedia delle scienze filosofiche: filosofia della Natura e filosofia dello spirito soggettivo

8) (24 ottobre) I lineamenti di filosofia del diritto: diritto, moralità, eticità, famiglia, società civile, Stato

9) (31 ottobre) La filosofia della storia e lo Spirito assoluto: arte, religione e (storia della) filosofia

Incontri / Materiale didattico / Video

Il giovane Hegel: gli scritti teologico-politici

5 Settembre 2018

Dettagli

Le tesi di fondo della filosofia di Hegel

12 Settembre 2018

Dettagli

La Fenomenologia dello spirito: La coscienza e l’autocoscienza, la ragione osservativa

19 Settembre 2018

Dettagli

La Fenomenologia dello spirito: la ragione attiva; spirito, religione, sapere assoluto.

26 Settembre 2018

Dettagli

La Scienza della logica: Struttura generale e la dottrina dell’essere

3 Ottobre 2018

Dettagli

La Scienza della logica: la dottrina dell’essenza e la dottrina del concetto

10 Ottobre 2018

Dettagli

L’enciclopedia delle scienze filosofiche: filosofia della Natura e filosofia dello spirito soggettivo

17 Ottobre 2018

Dettagli

I lineamenti di filosofia del diritto: diritto, moralità, eticità, famiglia, società civile, Stato

24 Ottobre 2018

Dettagli

La filosofia della storia e lo Spirito assoluto: arte, religione e (storia della) filosofia

31 Ottobre 2018

Dettagli

Questo sito usa cookies per assicurare la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito.Per Maggiori Info